Una serata speciale, dedicata ai libri scelti dalla giuria del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica. Quest’anno, sul palco del Teatro della Regina, che ospita la famosa kermesse, sono saliti, per i primi due premi della manifestazione dedicati alle opere edite, Mirco Dondi, membro del Centre de Recherches Italiennes Romanes dell’Università di Paris, con “I Soldi degli altri” (Vallecchi), e Antonio Pascotto, giornalista Mediaset, con “Romanzo digitale” (Jolly Roger). Il Trofeo Pegasus è andato a Marco Morosini, designer internazionale ed imprenditore, con “Maledetto” (Argentodorato); il Premio della critica a Totò Cascio e Giorgio De Martino con “La gloria e la prova”, edito da Baldini + Castoldi. Tra gli stranieri, successo per lo scrittore Antony Caine con “Fog Bound”, Ana Lojo Chan con “Poemario 5” e You Ching Lin giornalista Taiwanese con la poesia “Photography.”

Tra gli altri prestigiosi ospiti della serata Gabriel Garko e Gino Saladini, che hanno ritirato il premio Book of the year con il best seller “Il giardino del tiglio” (Baldini + Castoldi); Giulia Ciarrapica, giornalista de Il Foglio e Blogger Book, premiata per la critica letteraria; il maestro Vince Tempera con il nuovo disco sulle sigle Tv.




In questa 16esima edizione, special guest è stata Lucia Rubedo, astro nascente della
lirica sposata al pop, da poco premiata Voce Rivelazione dell’Anno al Teatro Ghione
di Roma. Lucia Rubedo, interprete elegante e raffinata, già al suo primo album ha
riscosso attenzione da pubblico e critica. Sta avendo infatti successo in primis l’unico
inedito contenuto nel disco “Canto”, che ne prende anche il medesimo nome. Con la
musica dello stesso Fabrizio Campanelli (noto compositore, nonché mente ed anche
primo braccio operativo della Candle Studio di Milano, label musicale tra le più
attente alla qualità dei prodotti che firma e al talento degli artisti che cura), nel Cd sono
altresì presenti ben dieci brani cover che sono entrati nella memoria collettiva: vere
pietre miliari nell’ambito della musica da film, del musical e anche del pop.



Il Premio letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards, è definito dalla stampa l’Oscar della letteratura italiana. Il Premio, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Cattolica, è una delle maggiori manifestazioni conosciute a livello internazionale per la qualità dei
contenuti, nonché il più grande premio popolare Europeo. Un appuntamento culturale
che si occupa di rilanciare la cultura letteraria stimolando la creatività dei giovani e dei
meno giovani, e di scoprire nuovi talenti, occupandosi nel contempo di celebrare coloro
che negli anni si sono particolarmente distinti nel loro campo.



