Raccontare la televisione, prendendo le mosse dall’offerta di canali che caratterizza oggi l’universo del piccolo schermo: dal digitale terrestre al satellite, da internet alla convergenza tra tv, pc e cellulari, fino agli apparecchi di ultima generazione capaci di immagazzinare ore e ore di trasmissioni televisive.
Nel volume si parte dalla consapevolezza di come le tecnologie possano modificare palinsesti e programmazione. Il palinsesto è uno strumento che fin dalla nascita ha interferito nelle abitudini e nei comportamenti del pubblico. Il titolo del libro, invece, è un chiaro riferimento al palinsesto ideale che ciascuno può costruirsi, grazie alla molteplicita’ di offerte della televisione del nostro tempo.
Si fa il punto sull’evoluzione della tv e sul rapporto tra tecnologie e organizzazione mentale. Lo spettatore vuole sempre piu’ confrontarsi con chi propone contenuti e format.